Nell’ambito del convegno “Uomini di pace operosa – Padri, profeti, artisti dell’invisibile“, inserito all’interno del progetto Mistica, Musica e Medicina promosso dal Centro Studi Claviere (http://www.centrostudiclaviere.it/), il giorno sabato 23 settembre 2017, alle ore 21.00, presso la Pieve di Sant’Andrea di Bigonzo a Vittorio Veneto, I Solisti della Cappella Marciana diretti da Marco Gemmani presenteranno un concerto dal titolo […]
Leggi Ancora
Doppio appuntamento al Ravenna Festival per I Solisti della Cappella Marciana in omaggio a Claudio Monteverdi nei 450 anni dalla nascita. Domenica 11 giugno ore 11:30 In Templo Domini – liturgie nelle basiliche La Cappella Marciana officia la messa della SS. Trinità con musiche di Claudio Monteverdi nel 450° anniversario della sua nascita. L’Ordinarium […]
Leggi Ancora
Mercoledì 10 maggio 2017, ore 21, presso il Duomo di Modena, i Solisti della Cappella Marciana diretti da Marco Gemmani presentano un concerto nell’ambito dei “Concerti di Primavera” organizzati in occasione del 25° anniversario di ricostituzione della Cappella Musicale del Duomo di Modena. Programma: A. Gabrieli Intonazione VI Maria stabat Gloria Missa Pater peccavi Pater peccavi Sanctus Missa […]
Leggi Ancora
Venerdì 14 Aprile, alle ore 21, durante la Venerazione delle Reliquie della Passione di Nostro Signore Gesù Cristo, la Cappella Marciana eseguirà, in prima esecuzione in tempi moderni, i Responsori per la Settimana Santa di Giovanni Croce.
Leggi Ancora
Il 12 aprile 2017, alle ore 21, la Cappella Marciana partecipa ad una serata tra testi e musica nella chiesa di Santa Maria della Vita, a Bologna, ai piedi del grande capolavoro di Niccolò dell’Arca. Davide Rondoni leggerà il suo testo “Compianto, vita” (Marietti, 2004) accompagnato dai solisti della Cappella Marciana diretti da Marco Gemmani. In apertura […]
Leggi Ancora
Stagione Sinfonica 2016-2017 Teatro La Fenice di Venezia Concerto di Natale Basilica di San Marco Lunedì 19 dicembre 2016 – ore 20.00 (ingresso per invito Martedì 20 dicembre 2016 – ore 20.00 (abbonamento turno S) Duomo di S.Lorenzo – Mestre Mercoledì 21 dicembre 2016 – ore 21 Programma Bastiano Chilese ⎮ Canzon […]
Leggi Ancora
Mercoledì 8 dicembre 2016, Gran concerto per l’Immacolata presso la chiesa dei Santi Giovanni e Paolo in Venezia, ore 17.00 Scuola di Musica Antica del Conservatorio Benedetto Marcello – Francesco Erle I solisti della Cappella Marciana – Marco Gemmani A sostegno della Campagna Tende AVSI in Mozambico. L’ingresso è libero, a partire dalle 16:30
Leggi Ancora
Secondo le fonti, l’8 giugno 1316 un certo maestro Zucchetto “acconzò” gli organi a canne all’interno della Chiesa Ducale. Si tratta della prima testimonianza, per la Basilica marciana, di una presenza musicale “altera” rispetto al clero, che sosteneva la liturgia della chiesa dei dogi, con il “canto plano” il canto gregoriano. Un indizio importante, se […]
Leggi Ancora
Nell’ambito del VI Festival Natalizio di Musica Sacra di Mosca, la Cappella Marciana presenterà un programma di musiche veneziane del 1500-1700 Il concerto si terrà nell’auditorium del prestigioso Dom Muzyki di Mosca
Leggi Ancora
Il Maestro Pierpaolo Turetta succede al Maestro Roberto Micconi alla carica di Primo Organista della Basilica di San Marco. La Cappella Musicale Marciana con larga gratitudine, porge i più vivi ringraziamenti al Maestro Micconi alla conclusione della Sua florida esperienza musicale quadridecennale in San Marco, e saluta ed augura un buon lavoro al nuovo Primo Organista, il Maestro Pierpaolo Turetta. CANTATE DOMINO IN LÆTITIA
Leggi Ancora